Il mio modello teorico è l’orientamento sistemico-relazionale, che ha avuto origine negli Stati Uniti durante gli anni ‘50 intorno alle teorie della Prima e Seconda Cibernetica e dall'attività del Mental Research Institute di Paolo Alto. Tale approccio si è poi esteso in Italia a partire dagli anni '80 fino a divenire uno dei più diffusi ed efficaci approcci psicoterapeutici, attualmente riconosciuto come modello formativo dal MIUR. Presupposti di fondo sono sia la matrice pragmatica, per cui l’intervento è generalmente strutturato in tempi relativamente rapidi, che l’attenzione posta sul contesto di vita e sulle relazioni interpersonali, attuali e passate.
Pscicoterapia
Psicoterapia individuale
Psicoterapia della coppia
Psicoterapia della famiglia
Sostegno alle donne che hanno subito violenza e abusi
Sostegno ai minori che hanno subito fenomeni di cyberbullismo
Crisi d'ansia e Lutto
Post separazione
Mediazione familiare
Terapia individuale per l'elaborazione della separazione e del divorzio
Consulenze e interventi di sostegno alla genitorialità separata
Psicologia giuridica
Consulenze Tecniche in ambito civile
Valutazione del danno biologico di natura psichica.
Psicologia Scolastica
Formazione, progetti ed interventi da attuare all' interno di contesti scolastici ed educativi
Interventi di contrasto a bullismo e cyberbullismo
Orientamento scolastico e professionale
Formazione su tematiche specifiche
Formazione
Corsi e seminari
Docenze
Formazione su tematiche specifiche per operatori sociali, insegnati, sportivi e genitori
Formazione per i corsi finanziati dal FSE e privati
Formazioni sui social network, personal branding e web reputation, comunicazione e marketing
Consulente per l'Orientamento e Selezione del personale
Psicologo ON LINE
E' attivo il servizio possibile per chi preferisce non spostarsi da casa ed usufruire di un colloquio psicologico online telefonico tramite la piattaforma Skype che permetterà una seduta in videochiamata con l’utente.
Per un servizio ottimale del servizio:
1) Chiamare al numero 329 0117588 per stabilire un'appuntamento e tutte le modalità.
2) Trovare un luogo con una postazione fissa che permetta di stare comodi per tutto il tempo della seduta.
3) Potete utilizzare il vostro dispositivo di fiducia (tablet, pc portatile o fisso, smart phone) in cui sia precedentemente installata l'applicazione Skype.
4) Si consiglia l'uso degli auricolari o cuffie per migliorare notevolmente la qualità del colloquio.
SIENA
c/o Studi medici della Pubblica Assistenza
in Viale Mazzini, 95
SIENA
c/o presso Studio Medico Oculistico
Piazza Maestri del Lavoro, n°27/2°piano, interno 2.
RAPOLANO TERME
c/o Farmacia Chellini, Via Porta Nuova 1/A